Il 118
il cittadino componendo 1-1-8 da qualsiasi apparecchio telefonico, fisso o mobile, attiva il soccorso sanitario. La chiamata è gratuita e verrà assegnata in base a dove vi trovate sul territorio della Regione Sardegna, alle seguenti.............
.......Centrali operative :
SASSARI - (province di Sassari; Nuoro; Gallura; Ogliastra)
CAGLIARI - (province di Cagliari; Oristano; Medio Campidano; Sulcis Iglesiente)
In caso di :
- Malore grave
- Incidente stradale, domestico, sportivo o altro
- Ricovero ospedaliero, solo se urgente
- Situazioni certe o presunte di pericolo di vita
L'Operatore pone alcune semplici domande:
- dove è successo (comune, via, piazza,n. civico ...)
- cosa è successo (malore, incidente, ...)
- numero di persone coinvolte ...
- condizioni dei coinvolti (coscienti, respirano, sanguinano ...)
ed assegna un indice di gravità all'evento:
- Bianco ; verde; giallo; rosso
Tramite il sistema informatico individua :
- località precisa dell'evento
- posizione delle risorse disponibili (ambulanze)
Oltre ai mezzi di soccorso sanitario, in caso di necessità attiva tramite linee telefoniche dedicate :
- Forze dell'Ordine (Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Locale, ...)
- Vigili del Fuoco
- altri Enti
In caso di particolare gravità la Centrale Operativa 118 invia anche Mezzi di Soccorso Avanzato:
- Automedica
- Elisoccorso
I mezzi di soccorso operano sul luogo dell'evento in stretto collegamento con la Centrale Operativa 118